domenica 19 maggio 2024

PALMANOVA - Friuli e Venezia Giulia

 

                                                                                      https://www.instagram.com/mario___dangelo?igsh=MzRlODBiNWFlZA==

Palmanova è una città – fortezza realizzata dalla Repubblica di Venezia sulla base di una precisa idea progettuale elaborata da un’équipe di ingegneri e trattatisti che operavano presso l’Ufficio di Fortificazioni sotto la guida del Soprintendente Generale Giulio Savorgnan. Per rafforzare le difese sul territorio friulano contro le scorrerie dei Turchi e le mire espansionistiche degli Asburgo, Venezia decise di costruire la nuova fortezza reale al centro della pianura friulana, un perfetto esempio di fortificazioni “alla moderna” di età tardo rinascimentale.

 La data di fondazione risale al 7 ottobre 1593, giorno di Santa Giustina ma anche anniversario della vittoria di Lepanto sui Turchi (7 ottobre 1571) da parte della Lega Santa. Palmanova rappresenta uno dei più riusciti e unici capolavori dell’architettura militare veneziana con la sua pianta a stella formata dai due ordini difensivi dei baluardi e dei rivellini e la terza, la più esterna con le lunette, aggiunta da Napoleone all’inizio del XIX secolo.

La simmetrica disposizione dei moduli architettonici delle fortificazioni insieme all’impianto urbanistico radiale con al centro la maestosa Piazza d’Armi, cuore pulsante della fortezza, rendono la città perfettamente rispondente ai caratteri di città ideale teorizzati nell’ambito della cultura del Rinascimento. Nel 1960 la fortezza venne dichiarata Monumento Nazionale e il 9 luglio 2017 è entrata a far parte del Patrimonio Mondiale Unesco a conferma dei valori di unicità ed integrità del complesso manufatto.

 (dal Web)

Abbiamo visitato questa cittadina solo di passaggio e , poichè pioveva, io non sono scesa dal  pulman per fare le foto. La guida ci ha dato qualche notizia sulla " Città ideale"

Nessun commento:

Posta un commento