Basilica di San Francesco
Assisi, adagiata su una dolce collina, parte del Monte Subasio, è uno dei luoghi di pellegrinaggio più famosi in Italia, conseguenza dell'essere il luogo di nascita di San Francesco. Nato nel 1182, Francesco fondò l'ordine francescano che, successivamente, prese il suo nome. L'origine di Assisi è però ben più antica dell'epoca medievale e va rintracciata al tempo degli Umbri.
Grazie alla sua ricca storia e alla sua incredibile arte, è una città dall'identità multiforme che dà l'opportunità di spaziare con l'immaginazione dall'epoca preromana al medioevo, godendo della bellezza straordinaria di luoghi densi di spiritualità come la Basilica di Santa Chiara, dedicata alla fondatrice dell'Ordine delle Clarisse, e la Basilica di San Francesco, custode di capolavori quali i dipinti di Cimabue, Giotto, PIetro Lorenzetti e Simone Martini.
Navata della Chiesa superiore (dal Web)
Il transetto della Chiesa inferiore con l'altare eretto sopra la tomba di san Francesco (dal Web)
Nella Basilica è vietato scattare foto, le mie foto sono all'esterno.
A messa in una cappella della chiesa inferiore ho rubato questo scatto
Al ristorante
Santa Chiara

Ma che bello vedere le tue foto ! Sono stata ad Assisi nel mese di aprile di quest'anno, una meraviglia !!! Buona estate.
RispondiEliminaVero! Un bel viaggio! Viaggiare è sempre bello, non riesco a capire qualche mia amica che non ama vjaggiare!
RispondiElimina