
Tienilo acceso di Vera Gheno e Bruno Mastroianni - Longanesi
Un libro, in cui gli autori vogliono darci dei consigli su come utilizzare al meglio le risorse dei Social e del Web, in questo mondo sempre più iperconnesso.Innanzitutto occorre porre le parole al centro dell’attenzione,perchè nella rete siamo quello che scriviamo e allo stesso tempo bisogna gestire al meglio la propria immagine attraverso la scelta delle foto che una volta pubblicate sono visibili a tutti.
Molto importante è la gestione dell’informazione: abbiamo a portata di clik una quantità sterminata di informazioni, ma la mancanza di controlli di qualità fa sì che qualsiasi affermazione, per quanto infondata, trovi quasi sempre un numero anche rilevante di riscontri positivi dovuti agli algoritmi che forniscono le risposte all’utente, in base alle sue scelte precedenti,secondo i due autori, infatti, «il web ti dà sempre ragione» . Questa combinazione spinge l'utente all’interno di una “bolla” impenetrabile a stimoli esterni, cioè al confronto e al rinnovamento.È all’interno delle bolle che prendono vita le false credenze e le teorie pseudo-scientifiche, ed è sempre al loro interno che si verifica “l’effetto triceratopo” o “l’effetto tinello” o prende piede il complottismo.
"Tienilo acceso" spiega come gestire la relazione con gli altri,
come rapportarsi con gli altri, come dissentire con quelli che non
condividono le nostre idee senza litigare, come condividere le proprie
conoscenze...insomma "Tienilo acceso"
è un invito a tenere "acceso" il cervello per imparare a padroneggiare
le ricchezze del web e dei social, senza farci manipolare.
Ho trovato questo manuale molto chiaro e utile, lo consiglio.
Nessun commento:
Posta un commento