martedì 25 novembre 2025

Giornata contro la violenza delle donne 2025

 La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.

Ancora grave questa piaga che affligge il nostro tempoleogni 10 minuti lo scorso anno una donna da qualche parte nel mondo viene uccisa da una persona a lei cara, partner o ex, o parenti stretti.

 La chiesa oggi festeggia Santa Caterina di Alessandria, secondo la tradizione vergine e martire ad Alessandria, ricolma di acuto ingegno, sapienza e forza d’animo. Il suo corpo è oggetto di pia venerazione nel monastero sul monte Sinai.

 

 

 Ho fatto delle ricerche su Ipazia d'Alessandria, una filosofa, matematica e astronoma pagana vissuta  tra il 355 e il 370 D. C. assassinata da monaci cristiani fanatici nel 415 d.C.,  un simbolo della martire del pensiero laico e dalle mie ricerche è emerso che Santa Caterina d'Alessandria e Ipazia sono due figure femminili di Alessandria d'Egitto. Pare che, da fonti storiche accertate, Santa Caterina sia un personaggio creato per oscurare la figura di Ipazia, "per accezione letterale e ascendenza etimologica, possiamo definire Caterina d’Alessandria una Santa fantasma: non tanto per la sua inesistenza storica – poiché storicamente esistette anche se con altro nome e fu martire anche se in un’altra epoca e di un altro, antitetico potere – quanto per la sua natura di phantasma, nel senso che questa parola ha nella lingua greca. Il manifestarsi di un rimosso, un simulacro della phantasia che vive nell’iconografia."

https://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=4485

Comunque rendiamo onore a queste due donne martiri! 

 

Nessun commento:

Posta un commento