Giorni di riflessione,
Insegniamo la storia,
Ogni ricordo sia memoria,
Ricordiamo l'olocausto,
Non dimentichiamo gli orrori.
Orizzonti di pace
Dove c'è la guerra
Esprimere solidarietà,
L'amore contro l'odio,
Legami di umanità,
Abbiamo il dovere di ricordare.
Memoria collettiva,
Empatia e rispetto,
Mai più
Olocausto e segregazione,
Ricordiamo per costruire
Insieme un futuro migliore.
Agiamo per un mondo di pace.
***********************
Ombre di un passato doloroso,
Lacrime versate in silenzio,
Orizzonti di speranza spezzati,
Conflitti che hanno segnato l'umanità,
Anime perdute, mai dimenticate,
Uniti nel ricordo e nella memoria,
Speranza per un futuro migliore,
Tolleranza e pace come obiettivo,
Orrore per ogni forma di discriminazione
********************************
Segregazione razziale,
Ha segnato la storia con il suo dolore,
Ombre di un passato che non deve tornare,
Appello alla memoria per non dimenticare,
Humanità unita per sempre a dialogare.
Bello questo acrostico!Buona serata.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaTi prego di scrivere in italiano
EliminaTanti hanno dubbi sulla validità del ricordo, della rievocazione, del rafforzamento della memoria. Io lo trovo indispensabile, caso mai limitato, un appello come esponi anche tu, da ribadire in continuazione.. un abbraccio!
RispondiEliminaOccorre ricordare perchè non accada mai più, insegnare soprattutto ai giovani che la razza umana è UNA!
EliminaTenere vivo il ricordo e gli orrori di certi avvenimenti secondo me dovrebbe prevedere un certo grado di empatia e di un senso di umanità che va scomparendo e che è fondamentale perché certe cose non avvengano più . Gli uomini , però , dimenticano troppo in fretta e tanti altri orrori continuano a verificarsi .
RispondiEliminaBello il tuo acrostico
Baci
eos
Acrostici molto belli ed evocativi. La memoria deve rimanere viva!!!
RispondiEliminaNn sono mai riuscito a completerne uno di acrostici. I miei complimenti.
RispondiEliminaIl ricordo nn deve essere uno sforzo imposto ma normalità di vita e occasione di praticare quei ricordi, x me di famiglia