
“Ad occhi chiusi” di Gianrico Carofiglio è un giallo giudiziario. Il protagonista è l’avvocato Guido Guerrieri che decide di costituirsi parte civile in un processo molto delicato.
L’imputato è un certo Gianluca Scianatico, medico appartenente alla Bari bene, figlio di Ernesto, un noto e potente magistrato, presidente della Corte d’Appello e per non inimicarselo, tutti gli altri avvocati avevano rifiutato l’incarico. Questi è accusato di gravi maltrattamenti e di
atteggiamenti persecutori nei confronti della sua ex compagna Martina
Fumai che, per sfuggirgli, è andata a vivere in una comunità protetta,
la Safe Shelter, gestita da suor Claudia, una suora che insegna
boxe cinese e che viene rappresentata come una figura enigmatica e
misteriosa che ci lascia in suspence fino alla fine del libro .
In questo romanzo Carofiglio nella narrazione delle fasi del processo, affronta temi particolarmente attuali, quali la violenza sulle donne, lo stalking e l'abuso sui minori consumato fra le mura domestiche. Alcune pagine davvero toccanti ci inducono a
riflettere su come la memoria di esperienze forti e drammatiche
condiziona le nostre azioni, ma nonostante ciò, tutto può avere una
svolta positiva,per cui anche il tunnel della paura può avere una via d’uscita…
Un libro dalla trama semplice che tratta problemi complessi attraverso un linguaggio chiaro, ironico e pungente. Non mancano note di nostalgia dell’avvocato Guido, le sensazioni,
le ansie, le paure, le gioie, le soddisfazioni, i ricordi che affiorano
quando, passeggia di notte per le strade vuote della sua città, Bari, e
pensa alla sua vita trascorsa. “Forse questo è normale, quando arrivi dalle parti dei quaranta. Tutti hanno…famiglie, bambini,
separazioni, carriere,amanti; e l’amicizia è un lusso che non si
possono permettere. Forse l’amicizia vera è un lusso di quando hai
vent’anni.”
Il messaggio dello scrittore penso che sia condensato in questa frase: "Quando mi sveglio penso
sempre proprio questo. Potevo essere tante cose che non saranno, perché
non ho avuto il coraggio di provarci. Allora apro – o chiudo? – gli
occhi, mi alzo e vado incontro alla mia giornata".
Lo consiglio a chi ama questo genere di libri. Io l'ho letto in formato Kipling.
Nessun commento:
Posta un commento