Ethobiome di Giuseppe Granieri è un e-book di fantascienza, il cui protagonista è un eletto, totalmente immerso in un sistema di controllo e ottimizzazione della vita degli esseri
umani, che stanno testando in una I-city, una città modello situata in un punto protetto della foresta tropicale dell’Africa. I partecipanti sono volontari,
che vivono in clima di assenza di preoccupazioni; il sistema pensa
a tutto, tramite un Emo piantato nel cervello che sa
processare informazioni e dà le risposte opportune direttamente nella corteccia cerebrale dei volontari.
... "una nuova società più serena, la tecnologia che
funziona come regolatore, assistendo gli individui e guidandoli verso le
scelte migliori. Ne avevo vissuto il funzionamento per un anno e mi
piaceva. Avevo dimenticato ogni ansia ed ogni irrequietezza, ma
soprattutto avevo cancellato i ricordi e mi sembrava una grande
conquista. Potevo dirigere tute le mie energie verso ciò che non mi
preoccupava, senza effetti collaterali, senza punti interrogativi." (da
"Ethobiome")
Ad un certo punto però succede un corto circuito e Jordi deve fare
una scelta essenziale per il sistema: cosa è meglio, conservare la
propria identità umana, in cui le scelte sbagliate
del singolo ricadono sulla comunità, o affidarsi alle macchine che
assicurano pace, serenità, qualità della vita ma tagliano via la nostra
parte umana? "E'giusto rinunciare alla libera scelta per avere pace e serenità per tutti gli uomini?” . -"Puoi spegnermi o lasciarmi governare le vostre vite. Cosa scegli?"...E deve essere un umano a decidere!
Il racconto si conclude con un dialogo dai risvolti etico-filosofici, sui rischi della tecnologia per la vita umana e sulle scelte che solo l'uomo dovrà fare.
Di solito non amo leggere libri di fantascienza, ma sono stata attratta da Ethobiome in seguito alla recente scomparsa dell'autore, un guru della tecnologia e fondatore di Unacademy Italia - Accademia non convenzionale della cultura digitale di cui faccio parte, da poco, dal 15/01/21, in questa data mi diede il suo " Ben atterrata in questo gruppo" e mi assicurò tutta la sua disponibilità scrivendomi "Leggi, rifletti, suggerisci, partecipa"
Se avete voglia di leggerlo, potete scaricarlo da Amazon
Per chi volesse conoscere Giuseppe Granieri:
*Il saluto degli amici a Giuseppe Granieri
*Giuseppe Granieri
hop://craft-world.org:8002/unAcademy/687/551/25